
Consulenza alle aziende interessate al raggiungimento della certificazione del Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015
MODI® offre la Consulenza e l’assistenza necessaria per ottenere e aggiornare le certificazioni di qualità ISO aziendali in tutti i tipi di aziende. L’intervento del Consulente permette di attivare in Azienda un Sistema di Gestione Qualità certificabile che, tiene conto delle strategie e dei comportamenti organizzativi e porta l’Azienda ad essere sempre più competitiva sul Mercato. Diamo supporto a 360° nella progettazione e nell’implementazione di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2015.

Consulenza e avvio dell’iter per ottenimento del Certificato del Sistemi di Gestione della Ambientale a norma UNI EN ISO 14001
La Norma ISO 14001 è uno standard Internazionale concepito per promuovere l’introduzione dell’approccio al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali nelle Aziende/Enti. MODI® propone la consulenza ISO 14001 per l’ottenimento, il mantenimento ed il miglioramento della certificazione del Sistema di Gestione Ambientale.

Consulenza alle aziende interessate ad implementare un nuovo Sistema di Gestione della Sicurezza dell’Informazione con lo scopo di richiedere il rilascio del certificato a norma UNI EN ISO 27001:2017
Le aziende con il certificato ISO 27001 danno l’evidenza ai clienti, fornitori, shareholder e stakeholder che rispettano quelle che sono le norme e la buona pratica internazionale in materia di sicurezza interna garantendo all’azienda un approccio complessivo alla sicurezza delle informazioni a 360°.
Certificandosi ISO 27001 le organizzazioni migliorano la loro credibilità, e hanno un vantaggio competitivo nei confronti dei competitor.

Consulenza sulla norma ISO 37001 per l’adozione di un Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione e esercizio della Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione – FCPC.
L’ISO 37001:2016 è stata sviluppata in modo flessibile per permetterne l’adozione ad ogni tipo di azienda pubblica, privata e non governativa. La norma ISO 37001 specifica i requisiti e fornisce una guida per stabilire, attuare, mantenere, rivedere e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. Tutte le aziende di dimensioni medio grandi necessitano di consulenza ISO 37001, che permette all’imprenditore di ottenere diversi vantaggi.

Sistemi di Gestione per la Saldatura ISO 3834:2006 – Consulenza per l’ottenimento della Certificazione in materia di centri di trasformazione dell’acciaio
La norma internazionale ISO 3834 rappresenta la guida che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione dei processi di saldatura. La norma trova il suo campo di applicazione sia nelle officine che in cantieri e può essere applicata indipendentemente dal tipo di costruzione saldata.
Tra i vantaggi dell’implementazione di un sistema di gestione secondo la norma UNI EN ISO 3834 troviamo la capacità di operare con processi di saldatura controllati e qualificati e il soddisfacimento dei requisiti previsti dalle Direttive Europee (PED, CPD, ecc.) ove il possesso sia “presunzione di conformità”.

Consulenza per la realizzazione di Sistemi di Gestione per la riduzione del rischio stradale a norma UNI EN ISO 39001
Il Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale ISO 39001 può essere integrato o reso compatibile con tutti gli altri Sistemi di Gestione quale ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001.
La certificazione dei sistemi di gestione acquista sul mercato tanto più valore quanto più è autorevole l’organismo che l’ha rilasciata. Nello specifico, la certificazione ISO 39001 è destinata a: società di trasporto pubblico e/o privato, società di manutenzione stradale, società di trasporto e logistica, aziende che fanno uso di mezzi di trasporto aziendali.

Consulenza e avvio dell’iter per ottenimento del Certificato del Sistemi di Gestione della Sicurezza a norma UNI EN ISO 45001:2015
MODI® accompagna i Clienti fino all’ottenimento della certificazione e li affianca durante tutto il percorso che inizia dalla prima fase (analisi preliminare) sino all’ottenimento della certificazione del SGS “Sistema di Gestione Sicurezza”. Ottenere la Certificazione ISO 45001 riduce dal 7 al 30% il costo INAIL.

Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza – Consulenza fornita da esperti consulenti
Il sistema di gestione integrato consente a un’organizzazione di entrare in un’ottica di efficienza e produttività, migliorando i processi interni, controllando la registrazione di informazioni, la comunicazione con l’esterno e anche l’impatto che i processi hanno sull’ ambiente. Il sistema di gestione integrato è la combinazione di diverse certificazioni ISO che riguardano la qualità, il rispetto dell’ ambiente, la sicurezza ecc.

Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000
Ci occupiamo di Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale SA 8000. Per fare richiesta della certificazione, l’Organizzazione deve garantire la tutela delle condizioni dei lavoratori, e cioè: rispetto dei diritti umani, non utilizzo di lavoro minorile, salute e sicurezza dei lavoratori, valorizzazione, formazione e piani di crescita.

Consulenza per il mantenimento nel tempo della Certificazione di Sistemi di Gestione certificati es. Qualità, Ambiente, Sicurezza, Anticorruzione, Stradale, Sicurezza delle Informazioni ecc.
MODI® offre consulenza e formazione alle Aziende che hanno ottenuto la certificazione di un Sistema di Gestione conforme alle principali norme internazionali. Viene dato supporto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Per un’efficace mantenimento nel tempo dei procedimenti individuati e allineati con il contesto dell’impresa e con il tipo di attività svolta, MODI® propone consulenze con interventi di assistenza programmata oppure con consulenze occasionali su chiamata.

Consulenza sui Modelli Organizzativi D.lgs. 231/2001 e affidamento dell’ incarico ODV Organismo di Vigilanza
I nostri consulenti esperti affiancano il cliente in tutti gli aspetti legati all’implementazione ed attuazione del Modello 231: un sistema di gestione in grado di mettere al riparo l’azienda dalle sanzioni amministrative e interdittive derivanti dai reati di presupposto individuati dal Decreto Legislativo 231/2001 s.m.i.
Sviluppiamo il Modello Organizzativo 231/01 per le aziende a costi molto contenuti. Forniamo formazione ai dipendenti. Eseguiamo audit periodici e assumiamo incarichi ODV per l’organismo di vigilanza.

Consulenza per l’assunzione incarico ODV Organismo di Vigilanza per Modello 231
MODI® propone i suoi consulenti per l’assunzione del ruolo/incarico in qualità di esterni qualificati come membri dell’Organismo di Vigilanza.

Consulenza efficace applicazione del Regolamento UE PRIVACY 679/2016 in materia di protezione dei dati personali
Tutte le imprese, ditte individuali comprese, sono soggette agli obblighi in materia di privacy sanciti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 679/2016.
MODI® e i suoi consulenti offrono un’analisi preliminare dell’attività aziendale e una corretta individuazione delle tipologie di trattamento eseguite, con una successiva implementazione dei processi e del registro dei trattamenti.
Per adempiere al Regolamento Europeo 679 i consulenti forniscono una formazione adeguata al titolare, responsabili e autorizzati al trattamento dei dati personali.

Consulenza e formazione al personale di Bar, Ristoranti, Alberghi ecc. in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e stesura del Piano di autocontrollo H.A.C.C.P.
Lo studio di consulenza MODI® fornisce attività di audit per la verifica dei corretti adempimenti in materia di sicurezza alimentare.
I nostri tecnici esperti sono è in grado di assistervi con un servizio completo permettendo l’azienda di iniziare velocemente attività fornendo la predisposizione del Manuale HACCP (acronimo Hazard Analysis and Critical Control Points o Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo) personalizzato a seconda della tipologia di attività.

Consulenza in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro e assunzione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di tutti i settori di attività
MODI® mette a disposizione delle Aziende operanti a Venezia, Treviso, Padova, Vicenza o nel resto del Veneto dei professionisti abilitati alla nomina RSPP esterni in tutti i settori ATECO.
Tutte le imprese, indipendentemente dal numero di lavoratori assunti, hanno l’obbligo, definito dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro, di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione -RSPP.
Tale incarico può essere assunto dal Datore di Lavoro o è possibile affidarsi un soggetto esterno.
Assumiamo l’incarico di RSPP in esterno e svolgiamo la formazione obbligatoria del personale della tua azienda.

Consulenza specialistica in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro D.Lgs. 81/2008 e normative vigenti e stesura DVR
Non esiste una scadenza stabilita per legge per il Documento di Valutazione dei rischi.
E’ fondamentale che il DVR rispecchi sempre la situazione aziendale attuale dell’azienda.
Il documento di valutazione dei rischi va aggiornato ogni volta che vi sono dei cambiamenti nel ciclo produttivo.
Il rischio biologico per esempio è stato tra quelli che abbiamo gestito per molti Clienti in epoca Covid e riportando una serie di azioni e comportamenti atti a prevenire il rischio di infezione da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro.

Consulenza per l’adesione al fondo contributi pubblici e privati alle Aziende
Moltissime Aziende assistite da MODI® hanno potuto sviluppare i loro progetti di realizzazione di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza usufruendo di contributi pubblici a fondo perduto erogati dalla Regione Veneto, Regione Friuli o dalla Comunità Europea. L’adesione non implica costi. Per aderire a Fondimpresa, le aziende devono compilare il modello DM10/2 inserendo la dicitura “adesione fondo” con il codice “FIMA” e il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo, e scegliere così di affidare al Fondo il contributo INPS dello 0,30% che mensilmente è dovuto dall’Azienda. In questo modo il contributo dello 0.30% versato all’INPS viene accantonato su un conto aziendale individuale da utilizzare per l’aggiornamento dei propri dipendenti.

Formazione in aula, in azienda, online e videoconferenza – Consulenza nell’organizzazione di corsi in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
La normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro impone alle aziende un gran numero di attività da svolgere e che i titolari delle piccole e medie imprese hanno bisogni di essere sostenuti. MODI® con i suoi tecnici della prevenzione e Consulenti di Organizzazione aziendale e D.Lgs. 81/2008, assume incarichi di assistenza al RSPP datore di lavoro o il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) in organizzazioni di tutti i settori di attività con sedi in Veneto e nel Nord Est. MODI® fornisce la docenza per lo svolgimento di corsi aziendali ed interaziendali, quando possibile cofinanziati da Fondimpresa. Vasta offerta formativa di corsi on line e blended in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Formazione per incaricati all’uso di attrezzature di lavoro
MODI S.r.l. promuove i corsi AIFOS per l’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro in conformità all’Accordo Stato Regioni del 22/02/12, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (compreso il datore di lavoro) e le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.

Consulenza ai Datori di Lavoro che devono valutare il rischio biologico nell’ambiente di lavoro
Il datore di lavoro ha il dovere di garantire l’integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti (ai sensi dell’art. 2087 c.c.) e la responsabilità di tutelare i lavoratori dall’esposizione a “rischio biologico”, con la collaborazione del medico competente, ove presente (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008). In relazione all’epidemia da COVID-19, si impone alle aziende di adottare tutte le misure atte a prevenire per quanto possibile il rischio di contagio.

Rischio ROA – Consulenza nella valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali
La valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA) deve essere effettuata ai sensi del Capo V del Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008.
MODI® predispone l’intero impianto documentale per la Valutazione dei rischi DVR e offre servizi di analisi e misura legati alle Radiazioni Ottiche Artificiali Incoerenti e Coerenti.
Ogni misurazione effettuata è corredata di una relazione tecnica riportante le modalità e i criteri adottati per la misura.

Rischio fulminazione – Consulenza valutazione rischio di fulminazione diretta ed indiretta
L’art. 84 del D.Lgs. 81/08 (Protezioni dai fulmini) obbliga il datore di lavoro di provvedere “affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini realizzati secondo le norme tecniche”.
Il datore di lavoro deve effettuare una valutazione rischio fulminazione, comprensiva di valutazione del rischio da fulminazione diretta ed indiretta, nonché
ad individuare le eventuali misure di protezione dai fulmini necessarie. Dovrà poi essere riportata nel DVR – Documento di Valutazione Rischi.

Rischio da movimentazione manuale dei carichi, traino-spinta, movimenti ripetitivi – Valutazione del rischio da MMC
Il Testo Unico della Sicurezza, D.Lgs. 81/2008, obbliga il datore di lavoro a valutare il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi e ad adottare tutte le misure tecniche utili a ridurre gli sforzi e le movimentazioni manuali, attrezzandosi con ausili meccanici di sollevamento (paranchi, gru, piattaforme, ecc.) o di spinta (es. carrelli). Per Movimentazione Manuale dei Carichi si intende qualsiasi attività che comporti operazioni di sollevamento di un peso, ma anche le azioni di trascinamento, spinta o spostamento che possano dare origine a disturbi e patologie soprattutto a carico della colonna vertebrale, ma anche a carico delle articolazioni e dei muscoli.

Rischio cancerogeno e mutageno – Consulenza per la tutela dei lavoratori esposti al rischio derivante da agenti cancerogeni e mutageni
La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Titolo IX capo II del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) riporta prescrizioni specifiche e rigorose per la tutela dei lavoratori potenzialmente esposti al rischio derivante da agenti cancerogeni e mutageni, considerata la loro pericolosità per la salute umana. La valutazione del rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e/o mutageni spetta al datore di lavoro che deve applicare le misure di cui all’art. 235 del D.Lgs. 81/2008, ovvero, in ordine di priorità: eliminare o sostituire l’agente cancerogeno o mutageno, utilizzare un sistema chiuso se tecnicamente possibile oppure ridurre il livello di esposizione dei lavoratori al più basso valore tecnicamente possibile e comunque non superiore al valore limite di esposizione (Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008).

Rischio chimico – Consulenza per la valutazione rischio da agenti chimici pericolosi
La valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi negli ambienti di lavoro deve essere svolta sulla base del Titolo IX, capo I del D.Lgs. 81/2008. Il rischio chimico interessa una vasta casistica di attività lavorative in cui sono utilizzate e detenute sostanze chimiche (aziende chimiche, laboratori, aziende meccaniche, falegnamerie, parrucchieri, estetiste, ecc.) e attività in cui gli agenti chimici pericolosi sono originati dal processo produttivo (es. attività di saldatura e taglio di metalli, lavorazione del legno, ecc.). La valutazione deve considerare le principali vie di introduzione degli agenti chimici nel corpo umano, in particolare quella respiratoria per inalazione, e quella per assorbimento cutaneo.

Rischio CEM – Valutazione rischi derivanti da campi elettromagnetici
In ottemperanza al Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i., è il datore di lavoro che deve provvedere alla valutazione di tutti i rischi fisici, inclusi quelli derivanti da esposizioni a campi elettromagnetici. Il Decreto Legislativo n.159/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2016, ha modificato il Capo IV del Titolo VIII del D.lgs. 81/2008 in attuazione della Direttiva 2013/35/UE sulla protezione dei lavoratori dall’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM), ha introdotto importanti novità e richiede un necessario adeguamento sotto il profilo organizzativo e culturale da parte di tutti gli attori della sicurezza aziendale.

Rischio da Rumore e vibrazioni – Consulenza nella valutazione di tutti i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici
Il Titolo VIII del Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., obbliga il datore di lavoro a valutare tutti i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici in modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione. In particolare se i lavoratori sono esposti ai rischi derivanti dal rumore e dalle vibrazioni meccaniche, ad esempio durante l’utilizzo di attrezzature elettromeccaniche o mezzi meccanici, è necessaria una valutazione specifica del rischio.

Rischio da Stress lavoro correlato – Consulenza nella valutazione del rischio stress lavoro-correlato e integrazione del DVR
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato rientra tra gli obblighi dei Datori di lavoro, che devono provvedere ad integrare il Documento di Valutazione del Rischio con un’analisi e stima dei rischi procurati da stress lavoro-correlato. Questo intervento è regolato dall’art. 28, comma 1 del D. Lgs. 81/08. Oltre a essere un mero adempimento burocratico, se ben condotta, può portare un valore aggiunto alle dinamiche aziendali a livello di qualità della vita e delle prestazioni lavorative. L’INAIL mette a disposizione delle Aziende la piattaforma per la valutazione dello stress.

Servizi Ambientali, analisi emissioni in atmosfera, consulenza per pratiche amministrative
In un’ottica di un futuro sempre più green e sostenibile risulta fondamentale investire nella cura e nella tutela ambientale.
I consulenti MODI® aiutano le singole organizzazioni, nelle scelte ed azioni che avranno un impatto significativo sugli effetti ambientali che producono e sulla crescita della sensibilità in chi opera al loro interno.
I consulenti mettono a disposizione le conoscenze di natura tecnico-giuridico-amministrativa per proporre ai vertici gli interventi possibili nella direzione della sostenibilità.

Fondimpresa – Consulenza nella formazione finanziata dal fondo
Fondimpresa è un Fondo paritetico interprofessionale costituito da Confindustria e CGIL, CISL, UIL. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese, di qualsiasi settore economico, ad investire nella formazione, necessaria per il miglioramento della loro competitività e il potenziamento dell’occupabilità dei lavoratori. Grazie a Fondimpresa è possibile ottenere il finanziamento di piani di formazione e aggiornamento rivolti ai propri dipendenti attraverso una semplificazione delle procedure di progettazione, realizzazione e gestione dei piani.